top of page

dom 12 nov

|

Locarno

Trio Sanders/Baumann/Edwards (GB/CH)

Free Jazz con due tra i migliori improvvisatori della scena londinese assieme alla cantante svizzera Franziska Baumann

Trio Sanders/Baumann/Edwards (GB/CH)
Trio Sanders/Baumann/Edwards (GB/CH)

Orario e luogo

6 altre date

12 nov, 17:30 – 19:00

Locarno, Piazza G. Pedrazzini 12, 6600 Locarno, Svizzera

Descrizione

Franziska Baumann: voce, elettronica  

John Edwards: contrabbasso  

Mark Sanders: batteria

Batteria estesa e sfumata, a volte groovy, un basso dalla sconfinata immaginazione musicale, una cantante che non solo suona virtuosisticamente il suo organo di articolazione, ma decolla anche con paesaggi vocali accattivanti e sconfinati, si fondono e volano, ignorando etichette e generi. Come trio, entrano in un territorio sconfinato, destreggiandosi tra sequenze ad alta energia e trame sottili con voce, basso, batteria e live electronics in un flusso di musica che è sia immateriale che fisico.

Franziska Baumann  

Cantante, compositrice, improvvisatrice e sound artist svizzera, come cantante e performer, attinge da ambiti arcaici, sperimentali e stilisticamente ampi della voce umana. Alla ricerca di nuovi suoni, tecniche di canto e forme di espressione, crea esperienze concertistiche originali, toccanti e uniche, al di là dei concetti stilistici come cantante e attraverso l'elettronica gestuale. Franziska Baumann ha fatto numerose tournée in Europa, Stati Uniti, Canada, Sud Africa, Australia, Nuova Zelanda, Egitto, Bielorussia e Sud Africa. Ha lavorato con musicisti come Michel Wintsch, Fred Frith, Matthias Ziegler, Jacques Demierre, Hans Koch, Lauren Newton, Christoph Baumann, Joelle Léandre, Ninh Le Quan, Fritz Hauser, Andres Bosshard, Charlotte Hug, Lucas Niggli e altri. Franziska Baumann ha ricevuto numerose borse di studio, tra cui il Young Composers Award Switzerland (1994), il Bern Music Prize (2008), Artist's Residencies in South Africa (2014) e Poschiavo (2016), ICST Fellowship Zurigo (2017/18), Entr'act Fellowship New Zealand (2019), Landis & Gyr 6-month work scholarship London (2022). Insegna alla Hochschule der Künste di Berna ed è stata visiting professor in varie università.

John Edwards  

Un vero virtuoso che, con la sua gamma mozzafiato di tecniche e la sua sconfinata immaginazione musicale, ha ridefinito le possibilità del contrabbasso e ampliato notevolmente il ruolo, sia come strumento solista che della sezione ritmica. È un musicista ricercato che ha suonato con Evan Parker, Sunny Murray, Derek Bailey, Joe McPhee, Lol Coxhill, Peter Brötzmann, Mulatu Astatke e molti altri. “Penso che John Edwards sia assolutamente notevole: non c'è mai stato nulla di simile nel jazz.” - Richard Williams, The Blue Moment.

Mark Sanders ha affrontato molti stili e generi nel corso della sua carriera. Il suo impegno oggi si basa principalmente sulla libera improvvisazione, ma lavora anche nel campo del teatro, della danza, della musica classica contemporanea e dell'arte concettuale. Ha suonato con molti famosi improvvisatori, tra cui Roscoe Mitchell, Wadada Leo Smith, Derek Bailey, Henry Grimes, Roswell Rudd, Okkyung Lee, Barry Guy, Jah Wobble, Charles Gayle, Peter Evans, Trevor Watts, William Parker, Nate Wooley, Ivo Perelman e Nicole Mitchell. Lavora con John Edwards in duo e con gruppi, tra cui i trii con Evan Parker, John Butcher, Elliott Sharp e molti altri gruppi in tournée nel Regno Unito e in Europa. Ha anche un proprio gruppo, StaggerLee Wonders, che include poesia e prosa Black Radical, con Cleveland Watkiss e Robert Mitchell e il trio Shofar con Pat Thomas e Rachel Musson. Con Sarah Gail Brand forma un duo di lunga data. Suona anche in una band con Steve Beresford. Con l'artista multimediale Christian Marclay, Sanders si è esibito in tutta Europa nei suoi spettacoli “Everyday” e “Screenplay”, anche come solista per la sua mostra del 2015 alla White Cube Gallery di Londra. Mark ha lavorato su vari progetti tra cui "13 Vices" con Jennifer Walshe / Brian Irvine e il Red Note Ensemble, “Both Universe” di Sarah Sarhandi, “Sweet Tooth” di Elaine Michener e ha suonato in vari gruppi di Shabaka Hutchins. Come ospite del New York ICE Ensemble, ha eseguito 'The Tempest' di John Zorn a Londra e all'Huddersfield New Music Festival. È membro dei gruppi di Paul Rogers, Paul Dunmall, Simon Fell, Julie Kjaer's 'Both Worlds', in duo e 'Frisque Concordance' con Georg Graewe, Mikolaj Trzaska e i gruppi 'Rope' e 'Foils'. Mark è docente al Leeds College of Music e docente ospite alla Royal Academy of Music di Londra.

Condividi

bottom of page